Quantcast
Channel: Documentazione – Penna blu
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Il dettaglio

Arricchisci le tue scene. I dettagli fanno la differenza. È una frase che si legge e sente spesso, eppure rappresenta la realtà. La nostra realtà, presente o passata o anche futura, è fatta di...

View Article


L’elemento fantastico

Inventa un mondo immaginario credibile e realistico. La componente fantastica in una storia ha bisogno di una documentazione aggiuntiva, perché richiede una serie di conoscenze in più, che vanno a...

View Article


Le immagini

Osserva ciò che devi scrivere. Che lo scrittore immagini le scene da narrare nella sua mente è un fatto che possiamo accettare, perché in fondo è così. Fantasia e creatività sono doti – se proprio...

View Article

La documentazione indotta

Scrivi ciò che hai vissuto. È uso comune sostenere di scrivere ciò che si conosce. In questa serie di post dedicati alla documentazione abbiamo visto come poter scrivere di argomenti prima ignorati,...

View Article

La falsa documentazione

Non desiderare la scrittura d’altri. Un errore commesso dagli aspiranti scrittori, o semplicemente da chi per la prima volta si avvicina alla scrittura, è scrivere basandosi su quanto appreso senza...

View Article


L’ambientazione storica e geografica

Non scrivere un romanzo se non conosci la storia e la geografia. Quando si inizia a scrivere un romanzo – e per scrivere intendo progettare una trama e una struttura – bisogna innanzitutto pensare a...

View Article

Il tema della storia

Non uscire mai dai binari della tua storia. Un romanzo non è solo una storia, ma è anche un tema, perché se è vero che un libro racconta una storia, è ancor più vero che una storia racconta un tema, un...

View Article

I personaggi e il loro passato

Scrivi storie dentro le tue storie. Quando ho scritto l’articolo Scrivere storie dentro la storia ho introdotto l’importanza di creare il passato dei personaggi, non solo per renderli più credibili, ma...

View Article


I nomi

Non dare ai tuoi personaggi nomi improbabili. Quando ho scritto l’articolo Come creare i nomi dei personaggi volevo sottolineare l’importanza che rivestono i nomi in un romanzo. Nomi che mai dovranno...

View Article


Come documentarsi per scrivere un romanzo?

Nel blog ho parlato varie volte di documentazione, di quanto sia importante non iniziare a scrivere senza conoscere la materia. Molti dicono di scrivere ciò che si conosce: è vero, anche se non...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live